7 Ottobre 2019

Vantaggi della Bioedilizia

Una casa costruita in legno o bioedilizia presenta numerosi vantaggi rispetto ad una casa costruita con sistemi tradizionali, di seguito andremo a elencarne alcuni:

Il primo vantaggio importante di una casa in Bioedilizia è l’elevato comfort termico dell’involucro dell’edificio, il quale si traduce in un eccezionale comfort ambientale. Entrando in una casa costruita con questo sistema costruttivo si percepisce subito una sensazione di benessere non riscontrabile nelle abitazioni costruite con sistemi tradizionali. Ad esempio i materiali impiegati sono tutti naturali ed ecocompatibili e, favorendo la traspirabilità delle pareti, garantiscono l’eliminazione di una parte dell’umidità prodotta all’interno degli edifici con grandi benefici per gli abitanti.
La qualità dei materiali rispetto ad una casa tradizionale. Nelle case in Bioedilizia il 70% dei costi vengono assorbiti dai materiali impiegati, l’altà qualità del legno e degli altri materiali utilizzati fanno si che una casa in Bioedilizia richieda meno costi di manodopera. Al contrario in una casa tradizionale i costi di manodopera assorbono circa il 50% dei costi totali.
Le case costruite in bioedilizia hanno una maggiore resistenza sismica in quanto oscillano ma non crollano e sono saldamente ancorate alla base in cemento armato.
Le case costruite in legno, strano a dirsi, hanno una grande resistenza al fuoco poiché il legno brucia solo se è sottile ed è arieggiato, altrimenti, in mancanza di ossigeno, non brucia, ma carbonizza lentamente. Una parete in legno massello, dopo 90 minuti sottoposta all’azione di una fiamma a 1000° gradi, ha un aumento di temperatura sul lato opposto di soli 1,8 gradi. Una parete di cemento armato, sottoposta alla stessa prova, dopo soli 30 minuti aumenta la propria temperatura di 400 gradi. In questo stato la struttura in cemento armato crolla collassando su se stessa.
I costi di gestione di una casa in bioedilizia sono estremamente ridotti rispetto a una casa tradizionale. Il ridotto consumo di energia per il riscaldamento dell’abitazione durante l’inverno e condizionamento durante l’estate, consente una riduzione dei costi del 60-80%.
La qualità dei materiali utilizzati nella costruzione dei nostri edifici è certificata dai migliori laboratori Tedeschi e Austriaci, garantendo una elevata durabilità delle abitazioni. Il legno infatti è un materiale estremamente durevole e da sempre utilizzato nelle costruzioni. A testimonianza di ciò, esistono case, edificate da oltre due secoli, che sono tutt’ora abitate e in ottimo stato di conservazione.
Infine, una delle caratteristiche vincenti delle strutture realizzate in bioedilizia è quella di avere costi assolutamente certi e determinati al momento della firma del contratto. Il costo al mq. varia a seconda del tipo di struttura che si vuole realizzare, ma comunque è sempre inferiore al costo della stessa struttura realizzata in edilizia tradizionale con materiali di buona qualità, “a parità di prestazioni energetiche”.